Archive

MarzamemiMarzamemi (nome che deriva dall’arabo “Marsà al Hamen”, Rada delle Tortore), è un piccolo borgo marinaro della provincia di Siracusa,a pochi chilometri di distanza da Pachino e dalla barocca Noto. Sorge e si sviluppa interamente sul mare. La sua nascita risale intorno all’anno mille, quando...

VendicariLa riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana.Si trova precisamente tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari.All’interno della riserva, vive indisturbato un intero ecosistema.Frequentemente vi ritroverete davanti...

Castello TafuriLa storia del Castello Tafuri inizia nel 1933, quando il marchese Bruno di Belmonte, affascinato dal panorama del territorioche allora era sotto la provincia di Pachino, volle costruire un edificio maestoso, che fosse all’altezza delle meraviglie naturali del territorio.L’opera, progettata dall’architetto Crotti di Firenze,...

Isola di Capo PasseroL’isola di Capo Passero si affaccia di fronte alla cittadina di Portopalo, proprio nell’estrema punta meridionale della Sicilia.Bagnata dal mar Ionio misura circa 35 ettari ed è separata dalla terra ferma da una striscia di mare poco profonda, larga circa 300 metri.“Collegata”...

San LorenzoLa spiaggia di San Lorenzo è un tratto di costa molto affascinante caratterizzato da grandi spiagge e piccole insenature.La fine sabbia chiara è bagnata da un mare turchese e cristallino con fondale dolcemente digradante, che permette anche ai bambini più piccoli di godere del...

Tonnara di Capo PasseroLa loggia, la grande fornace, le mura dei magazzini e i resti della chiesa risalenti al XVII secolo,sono li a testimoniare l’esistenza di un simbolo che ha sostenuto l’economia di Portopalo fin dall’antichità. Oggi è un affascinante monumento di archeologia industriale.La tonnara...

Colonne Romane La Sicilia è una terra ricca di storia, un luogo magico dove trovare mare pulito, spiagge bianche e tanti spazi culturali da conoscere e visitare. E proprio prendendo spunto dalle ricchezze del fondale marino, la Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia ha dato vita a...

Isolotto Brancati Deliziosa isola naturale, di piccole dimensioni, che, per la sua posizione a pochi metri dalla costa e per la particolare struttura del caseggiato che vi si erge, è diventata nel tempo uno dei simboli di Marzamemi. Sin dai primi decenni del ‘900 ottenne la concessione...

Isola delle Correnti L'isola delle Correnti è una piccola isola della Sicilia, sulla costa ionica, situata nel territorio del comune di Portopalo estesa per circa 10000 m² con un'altezza massima di 4 m sul livello del mare. L'isola è collegata alla terraferma tramite un braccio artificiale, distrutto varie volte dalle onde del mare. Quando la bassa marea trasforma l'isola...

Calamosche Calamosche, meglio conosciuta dagli abitanti del posto come “Funni Musca” è una caletta sabbiosa che si estende per circa 200 metri, delimitata da due promontori rocciosi che fanno da riparo alle correnti, con il risultato di un mare sempre calmo e cristallino. Per la sua particolare...